Come comprare Bitcoin in 5 mosse
20 gennaio, 2023
9 min

Comprare Bitcoin è facile, se usi gli strumenti giusti. Come per qualsiasi altra transazione su Internet, conviene scegliere la soluzione più sicura, oltre che semplice e veloce. Un exchange per criptovalute come Young Platform ha tutto ciò che serve: in questa guida per principianti scoprirai passo per passo come comprare e vendere Bitcoin!
1. Come comprare Bitcoin: l’exchange di Young Platform
Le criptovalute hanno bisogno di un portafoglio, anche se sono monete digitali. Infatti, dovrai custodirle in un wallet: ne esistono di diversi tipi, ma per iniziare potresti scegliere la soluzione più immediata, ovvero il portafoglio già presente in un exchange. Quest’ultimo, in poche parole, è un piattaforma online che consente agli utenti di acquistare, vendere e scambiare criptovalute. Young Platform, poi, è un exchange italiano dove puoi comprare Bitcoin: basta creare un account, che sarà anche il tuo wallet! Su Young Platform avrai il tuo “conto crypto”, che potrai usare sia da desktop che da app mobile. A differenza dei mercati finanziari tradizionali, qui puoi eseguire operazioni 24/7: Young Platform è sempre aperto, in più puoi contattare il nostro Supporto se avessi domande. Capire come comprare Bitcoin, tuttavia, non è difficile: dopo aver creato il tuo account, bastano pochi altri passaggi e qualche minuto in più.
2. Metti al sicuro le tue credenziali
Per creare il tuo wallet su Young Platform servono, prima di tutto, un’email e una password. Queste credenziali proteggeranno le tue criptovalute, perciò è utile conoscere come gestire il tuo account in sicurezza. In generale, è importante scegliere una password robusta e tenerla segreta, ma potrai sempre cambiarla, soprattutto se sospetti qualcuno possa averla scoperta.
In ogni caso, il tuo account ha una seconda linea di difesa: la verifica a due fattori (2FA). In poche parole, il 2FA è un codice che riceverai sul tuo smartphone ad ogni tentativo di accesso; è generato automaticamente da un’applicazione come Google Authenticator, collegata al tuo account Young Platform. In questo modo, soltanto tu potrai usare il 2FA per sbloccare il tuo wallet e comprare Bitcoin. Se dovessi perdere la password e, sfortunatamente, anche il tuo telefono, non preoccuparti. Il nostro servizio di supporto ti aiuterà a recuperare i dati e tornare ad operare in pochi minuti. Questo è uno dei vantaggi nell’usare un exchange per criptovalute come Young Platform.
3. Il KYC: verifica la tua identità
La sicurezza è una prerogativa per comprare Bitcoin, perciò Young Platform dispone la procedura di Know Your Customer (KYC). In pratica, l’exchange chiede ad ogni utente di identificarsi, allegando al proprio account un documento e altre informazioni essenziali. Questa verifica è necessaria, perché legalmente richiesta e soprattutto utile a contrastare attività illecite, così da proteggere gli utenti stessi. Solo in questo modo, infatti, Young Platform può individuare i soggetti disonesti e contrastarli.
Il KYC è eseguito in app o da desktop, raggiungendo la sezione Utente > Account > Livelli Account > Livello 1. Al primo accesso, tuttavia, dovresti già trovare un banner che ti indirizzerà automaticamente alla procedura. Quindi, segui questi passaggi:
- Scegli un documento di riconoscimento: Carta d’Identità, Passaporto o Patente di Guida.
- Inserisci nome e cognome, come riportati sul documento
- Inserisci i dati del documento scelto
- Dichiara lo scopo per cui userai Young Platform
- Carica 2 foto del documento, una fronte e una retro. Puoi scattarle direttamente dal telefono
- Fai un selfie, ricorda di sorridere!
Fatto ciò, Young Platform verificherà al più presto le informazioni, così da abilitare il tuo account. Se hai dubbi, prima di proseguire nella spiegazione su come comprare Bitcoin, consulta questa guida al KYC.
In seguito, potrai inserire informazioni aggiuntive per aumentare il livello del tuo account e superare i limiti base di deposito e prelievo. Spostare quantità maggiori di denaro, infatti, richiede verifiche ulteriori, così da acquistare e vendere Bitcoin sempre in sicurezza.
4. Fai un deposito, bastano 20€!
Completato il KYC siamo quasi pronti, serve solo il primo deposito e potrai comprare su Young Platform. Trasferisci sul tuo account l’importo che intendi convertire in criptovalute: non sei obbligat* ad acquistare un BTC intero, puoi partire da una frazione! Infatti, il deposito minimo è di 20€, abbastanza per qualche Satoshi (0.00000001 BTC).
Dunque, scegli la modalità che preferisci per depositare valute fiat (Euro):
- Carta di credito o debito – istantaneo, commissioni del 2.2% + 0.25€;
- Contanti, direttamente al supermercato con YoungCash – 15 minuti, commissioni del 2%;
- Bonifici ordinari o istantanei – da 15 minuti a 5 giorni lavorativi, gratuiti;
- Apple Pay o Google Play – istantaneo, commissioni del 2.2% + 0.25€;
- Satispay – istantaneo, commissioni del 2% + 0.2€.
Per approfondire consulta la pagina dedicata a commissioni e tempi di elaborazione.
5. Come comprare Bitcoin?
Ci siamo! Resta una sola mossa da fare. Ora che hai ricaricato il tuo account puoi acquistare Bitcoin e molte altre criptovalute. È semplice, ripercorriamo i passaggi già presentati qui.
Dall’app mobile dell’exchange Young Platform:
- Seleziona ⇆, l’azione centrale tra le sezioni in basso, di fianco a “portafoglio”;
- Clicca “+ acquista”;
- Seleziona la criptovaluta che vuoi comprare;
- Inserisci l’importo in euro che vuoi scambiare. Attenzione: ogni criptovaluta ha un “ordine minimo”, per BTC sono 12 euro.
- Premi “continua” e ricontrolla i dati, scorri verso l’alto per confermare l’acquisto.
Sulla piattaforma web, per chi preferisce operare da desktop, i passaggi sono simili. Accedi al tuo account e, direttamente nell’homepage, usa il pannello a destra: scegli le valute da scambiare (Bitcoin-Euro) inserisci l’importo e clicca “acquista”. Dunque, ti verrà mostrata l’anteprima acquisto, che ne riassume i dettagli; conferma per ricevere i tuoi primi BTC! Inoltre, per automatizzare questo processo puoi impostare un acquisto ricorrente, sia da app che da web: essenzialmente, è possibile programmare quando e come comprare Bitcoin (ed Ethereum). In questo modo, puoi evitare che le tue operazioni siano influenzate dalle emozioni, come paura o entusiasmo, e lo stress dato dai grafici.
Informati e monitora il tuo portafoglio
Ora che sai come acquistare BTC, puoi fare lo stesso con qualsiasi altra criptovaluta presente su Young Platform. Infatti, una volta ricaricato il tuo Portafoglio Euro, l’operazione sarà immediata, basta un click! Ad esempio, sapevi che il nostro token Young (YNG) ti dà accesso ai vantaggi dei Club?
In ogni caso, prima di fare qualsiasi acquisto, dovresti definire i tuoi obiettivi e scoprire il tuo profilo di rischio. Seguendo questa guida, scoprirai infatti che le criptovalute sono uno strumento finanziario alternativo ma molto rischioso. In questi casi c’è una sola regola da rispettare: Do Your Own Research (DYOR), studia ed informati. Gli articoli condivisi gratuitamente da Young Platform (Academy e Blog) sono il punto di partenza per l’educazione personale.
Curiosità
Il primo Bitcoin è stato emesso nel 2009 e Satoshi Nakamoto, il creatore, ne fissò il numero massimo a 21 milioni.
A seguito dei tuoi acquisti, il saldo del tuo account sarà aggiornato in tempo reale, in accordo con i cambiamenti di valore delle criptovalute. A tal proposito, l’exchange ha integrato la funzionalità Profit & Loss, che permette di monitorare l’andamento del tuo portafoglio nel tempo.
Vendere e convertire Bitcoin
Attraverso l’interfaccia web e app, puoi condurre altre operazioni, oltre l’acquisto: ovviamente è possibile vendere Bitcoin, ma anche convertirli in altre criptovalute. Innanzitutto, l’azione “vendi” restituisce monete fiat (Euro): inserisci la frazione di BTC che vuoi liquidare per vedere il controvalore in euro; i soldi ti verranno accreditati nel “portafoglio euro” del tuo account. In ogni momento, potrai spostare la somma ottenuta dalla vendita sul tuo conto corrente, dovrai usare la funzione “preleva”, inserendo l’IBAN e gli altri dati richiesti; in 2-5 giorni lavorativi la tua banca eseguirà l’operazione.
La funzione “converti”, invece, non “trasforma” Bitcoin in euro, ma in altre criptovalute. Ad esempio, potresti scambiare BTC per Ethereum (ETH), oppure trasferire il valore in stablecoin, ovvero crypto ancorate a monete fiat, come Tether (USDT) o USD Coin (USDC). Come in una vendita, sarà sufficiente indicare quale crypto vuoi scambiare: in questo caso, però, l’operazione non restituisce Euro, ma un’altra criptovaluta da te scelta. È tutto, abbiamo spiegato come comprare Bitcoin, venderli e scambiarli, ma se avessi domande puoi consultare le FAQ sul tema, oppure aprire un ticket presso il Supporto per risolvere qualsiasi problema.